Cases
-
RiferimentoPolyArt Contemporary Milano
Ventotto opere tridimensionali di Sandro Martini
-
RiferimentoPolyArt Contemporary Milano
Ventotto opere tridimensionali di Sandro Martini
-
RiferimentoMostra antologica 1964 - 2019
Lainate, Villa Borromeo Visconti Litta
-
RiferimentoPersonale di Sandro Martini
m.a.x. museo e Spazio Officina
Chiasso CH
-
RiferimentoPolyArt Rovereto. Personale di Sandro Martini
-
RiferimentoMostra Collettiva, Città di Castello
Pinacoteca Comunale di Città di Castello
Palazzo Vitelli alla Cannoniera
-
RiferimentoGalleria PoliArt Contemporary, Milano
Mostra collettiva
-
RiferimentoPersonale di Sandro Martini - Galleria PoliArt Contemporary - Milano
A cura di Leonardo Conti
Il 26 Marzo performance di Paola Samoggia
-
RiferimentoParma
alla Galleria Centro Steccata
-
RiferimentoMilano, Palazzo della Permanente
Francesca Gagliardi e Sandro Martini
L'installazione avvolge e custodisce le armi del guerriero, il sogno – sonno prima della “rinascita” di Costantino.
Custodisco “le armi espressive di Francesca Gagliardi”... ne risulta un'unica opera a cui abbiamo pensato subito
con la naturalezza consueta di ogni volta che ci siamo incontrati. Indica la strada che si deve percorrere per vedere
ad Arezzo l'affresco di Piero della Francesca “Il sogno di Costantino”.
-
RiferimentoMantova
-
RiferimentoSandro Martini: opere su carta all'ATELIER CARTESIO - Milano
Quella di Sandro Martini più che una mostra è un’ipotesi di ricognizione intorno al suo brulicante cammino d’artista attraverso progetti su carta a partire dal 1970. Come pittore io ho avuto la gioia di poter prendere queste carte e accostarle fra loro un po’ come procedo quando dipingo, cioè lasciando che l’intuito porti la memoria a non accontentarsi delle proprie ragioni. Fare questo con il lavoro di Sandro è stato come entrare nel suo sguardo e viaggiare con le mani.
Roberto Casiraghi
-
RiferimentoTorino
Sala delle Colonne, Castello del Valentino
-
RiferimentoPersonale di Sandro Martini allo Studio d'Arte del Lauro, Milano
Testo di Francesco Poli
-
RiferimentoAlla Galleria Biffi Arte, Piacenza
Una raccolta storica di Libri d'Artista dei più famosi artisti dal novecento ai giorni nostri. Tre sale della Galleria sono dedicate a Enrico Della Torre, Alina Kalczynska, Sandro Martini e Walter Valentini.
Tema ripreso nella mostra In forma di LIBRO allo Studio d'Arte del Lauro
-
RiferimentoGALLERIA BLU, MILANO
"La storia di Sandro Martini si intreccia con quella della Galleria Blu da quasi cinquant'anni.
Questo anno gli abbiamo dedicato due importanti mostre Quantità Burano che ha raccontato la genesi di una monumentale opera, patrimonio della città di Toronto e dell'Ontario Museum, da lui realizzata per la grande hall del grattacielo Burano Building, e L'Arte della fuga che invece ripercorre, con un'ottica retrospettiva che spiega il presente, il suo iter creativo tra 1974 e 1996"
Luca e Daniele Palazzoli
-
RiferimentoBagnacavallo, Convento di San Francesco
Catalogo con testi di Luigi Sansone e Pietro Bellasi
-
RiferimentoMilano, 2010
Sandro Martini per Arimo
-
Riferimento1993
-
RiferimentoMilano
Installazione work in progress nella Sala delle Grida.
Preceduta da Materiali della Pittura al Castello Sforzesco di Milano, nel 1981
-
RiferimentoMilano
Testi di Duane Stapp, Joan Hugo
-
Riferimentoinstallazione nel corso di una lezione
In collaborazione con Antonio Piva
-
Riferimentoin collaborazione con Public Art Fund
42nd Street, Bryant Park
-
RiferimentoSan Francisco
Installazione dall'alba al tramonto
-
RiferimentoPalazzo Reale, Milano
Testi di Renato Barilli e Francesca Alinovi
-
RiferimentoMilano
Laboratorio
-
RiferimentoBoston e New York
Installazioni
-
RiferimentoFerrara
Testo di Janus
-
RiferimentoRoma
Testi di Barilli, Mussa, Fossati
-
RiferimentoMilano
Testo di Tommaso Trini
-
RiferimentoMilano
Testo di Vittorio Fagone
-
RiferimentoMilano
da Pagina 36 a Pagina 138: dipinti dal 1969 al 1972
in contemporanea: Rosaspina - Sandro Martini tempere e disegni 1969 - 1972 e il volume "Rosaspina"
-
RiferimentoMilano
Testo di Mario De Micheli
-
RiferimentoMilano
Testi di Franco Russoli e Franco Fortini
-
RiferimentoSandro Martini Talks About His Monumental Work at Burano Condominiums
Mark Mandelbaum will tell you that Sandro Martini's Glass Memory, the fresco and glass artwork that now adorns the jewel box-like restaurant space at the north end of Burano condominiums, is the most perfect public artwork in the city....